Kreattiva
Dove design e progettazione si intersecano.
Le fasi del design e progettazione kreattiva.
La concezione creativa ha da sempre narrato e arricchito l’operato di Kreattiva. La pianificazione e l’analisi degli spazi si adattano alle necessità e alle modalità di vita, al fine di generare costantemente ambienti distintivi e perfettamente in sintonia con l’essenza di coloro che li occupano.
Presentazione emozionale
Moodboard
La concezione creativa ha da sempre narrato e arricchito l’operato di Kreattiva. La pianificazione e l’analisi degli spazi si adattano alle necessità e alle modalità di vita, al fine di generare costantemente ambienti distintivi e perfettamente in sintonia con l’essenza di coloro che li occupano.

Proposta di layout
Progetto preliminare
Una volta approvata la proposta del moodboard, si passa alla definizione delle disposizioni degli spazi. I percorsi e gli elementi d'arredo prendono concretezza nella prima bozza: è in questo momento che le caratteristiche fondamentali dell'idea si materializzano. Il progetto si articola attraverso tavole planimetriche sia bidimensionali che tridimensionali.

Fase decisionale
Progetto definitivo
Approvate e condivise le fasi precedenti segue uno step di lavoro che approfondisce nel dettaglio i macro e micro dettagli della progettazione. Come uno zoom, l’analisi entra nella definizione degli aspetti architettonici, strutturali e tecnici, definisce l’interior nelle scelte di arredo e finiture, studia la distribuzione dell’impiantistica interna ed esterna, le pavimentazioni e i percorsi, la selezione delle essenze che creano la scenografia esterna e gli elementi che la arricchiscono.

Realizzazione in cantiere
Esecutivo
Dopo l'approvazione del progetto iniziale e la specifica dei dettagli, si elabora il progetto esecutivo, che serve come guida per le figure professionali coinvolte nell'effettiva realizzazione dell'opera. Il designer assume il ruolo di principale punto di riferimento per il cliente, mentre il suo staff si occupa di interagire direttamente con i fornitori e di coordinare le diverse competenze in conformità alle fasi stabilite dal progetto. L'obiettivo è garantire la consegna dell'opera nei tempi concordati e definiti con il cliente.
